La Formazione
Quando il gioco si fa duro i duri iniziano a giocare”. Cosa accadde dopo l’entusiasmo iniziale? Come avete affrontato le difficoltà?
Il gioco si è fatto subito duro, nel 2004 abbiamo affrontato la riforma della PAC promossa dal Commissario Fischler: dai pagamenti compensativi all’integrazione del reddito degli agricoltori.
C’è stata una complessa attività di ricognizione preventiva per 27 la quale ci siamo messi in gioco in modo importante.
Siamo stati capaci di rendere disponibile al personale degli uffici periferici di UNICAA una puntuale informazione, un’attività di formazione qualificata ed una veloce assistenza per i casi più complessi.
Abbiamo completamente rovesciato una logica che ingessava gli operatori degli altri CAA dove l’informazione è sempre stata manifestazione di potere, che in una struttura gerarchica veniva condivisa con il contagocce, noi abbiamo liberato una sorgente d’acqua!
Un servizio più qualificato disponibile in tutti gli uffici UNICAA.
È stato accolto con favore dalle aziende agricole, in particolare da quelle più professionali.
Inizialmente le informazioni venivano veicolate tramite caselle di posta elettronica dedicate all’attività di UNICAA, ma poi abbiamo iniziato ad avere una rete sempre più grande con nuovi operatori e allora abbiamo implementato blog tematici, aree file condivise oppure riservate per informazioni che riguardavano le aziende.
Venivano svolti periodicamente corsi di formazione su tutto il territorio nazionale da Torino a Udine, da Lecce a Pordenone da Roma a Marsala.
Abbiamo così anticipato il flusso divulgativo delle novità al servizio delle aziende agricole e trasferito puntualmente le procedure per svolgere correttamente la funzione pubblica delegata.
Nel 2013 abbiamo iniziato con eventi in diretta streaming, ma ci siamo accorti di due esigenze che i nostri uffici hanno manifestato.
Non tutto il territorio nazionale godeva di banda internet 31 adeguata per seguire in diretta eventi formativi dove non si può perdere il filo del discorso nemmeno per pochi istanti e poi era utile poter usufruire più volte della registrazione.
Abbiamo quindi reso disponibili gli eventi formativi nella nostra area riservata in Internet, poi abbiamo implementato il servizio con test di autovalutazione ed infine creato un portale dedicato alla formazione professionale lms.unicaa.it.
I nostri corsi sono stati apprezzati anche dagli altri professionisti che non facevano parte della nostra rete e dal personale della Pubblica Amministrazione, ci siamo quindi accreditati come agenzia formativa nazionale CONAF.