La Crescita
Ma poi come è andata l’attività della società?
Subito dopo la partenza viene applicata una nuova riforma PAC e a quel punto per noi è più facile erogare un servizio di qualità che viene accolto favorevolmente dalle aziende agricole. Abbiamo quindi una fase di crescita progressiva sino al 2009.
Poi l’attività diventa via via più impegnativa e si creano così le condizioni per nuove alleanze con altri CAA, promossi da soggetti che avevano competenze complementari alle nostre.
Nasce così UNICAA con la fusione tra il CAA SISA ed il CAA CONFCOOPERATIVE e la società viene riorganizzata per le nuove dimensioni assunte.
La struttura ha staccato i carrelli dalla pista e ha incominciato a volare.
La nuova denominazione è piaciuta molto e l’abbiamo confermata in occasione della fusione con il CAA MCL AGRISERVICE nel 2012.
La condivisione delle diverse competenze rese disponibili anche dai nuovi soci consente un’ulteriore crescita della qualità dei servizi offerti che sono premiati dal settore agricolo.
Operazioni che hanno determinato effetti positivi per il modello UNICAA in termini di qualità e efficienza consolidando sempre di più la nostra identità.
I numeri sono cresciuti ed abbiamo garantito la conformità alle procedure delegate e la puntualità dei pagamenti in oltre il 99% delle domande.