La Sede
Come avete investito le risorse disponibili per migliorare la funzionalità dell’ufficio nazionale?
Nel 2016 abbiamo colto l’occasione per ristrutturare un edificio indipendente, così da poter rispondere alle nostre esigenze operative.
Abbiamo così potuto condividere la realizzazione della nuova sede mentre continuavamo l’attività presso gli uffici di Confcooperative di Bergamo.
Una sede realizzata con adeguati standard tecnologici, sia di efficienza energetica, sia d’impianti per l’erogazione di servizi da remoto a favore di tutti gli operatori e alimentata con fonti energetiche rinnovabili.
Ambienti adeguati per l’attività di segreteria, riunioni in diretta streaming, registrazione di eventi formativi e collegamenti ai server per la gestione del Sistema Informativo di Servizio per una rete di oltre 160 uffici periferici 500 operatori al servizio di 50.000 aziende agricole.