La Difesa della nostra Rete

2020 l’attacco di AGEA al modello UNICAA; cosa sta succedendo?

Un paradosso che durante la più grave pandemia degli ultimi cento anni, che ha stravolto la vita di tutti noi, qualcuno abbia voluto discriminare il lavoro dei liberi professionisti attaccando 51 così il nostro modello organizzativo, quello della più grande realtà alternativa ai CAA delle OOPP agricole.

La vicenda della Convenzione AGEA 2020-2021 è un’azione priva di qualsiasi obiettivo concreto e misurabile, è chiaramente solo un tentativo di restaurazione dell’Ancien Régime.

Abbiamo tentato in tutti modi di dialogare con AGEA, abbiamo inviato osservazioni alla bozza di convenzione, promosso un’istanza di autotutela ed infine siamo stati invitati per una audizione alla Commissione Agricoltura della Camera, ma non abbiamo avuto nessun riscontro.

Era rimasta solo la via giudiziaria per difenderci e non hanno avuto difficoltà i giudici del TAR Lazio, nel giugno 2021, a censurare l’iniziativa di AGEA come “un irragionevole eccesso di potere”.

quote
Non è nel nostro DNA lasciare.
quote

Sulla sentenza del TAR AGEA ha fatto ricorso al Consiglio di Stato, noi ci siamo difesi e abbiamo richiesto ulteriori verifiche di legittimità amministrativa.

Il Consiglio di Stato ad aprile 2022 ha capovolto la sentenza del TAR riconoscendo ad AGEA la facoltà di escludere dal SIAN gli operatori dei CAA con rapporto di lavoro diverso dal dipendente; una inutile complicazione burocratica ed un grave spreco di risorse per tutti i Centri di Assistenza Agricola.

Il giudizio amministrativo finale per la Convenzione AGEA CAA 2020-2021, seppur a noi sfavorevole, evidenzia una complessità e non univocità della fattispecie.

Manterremo costante l’attenzione per i prossimi atti amministrativi sull’argomento...

Nel 2020 e 2021 sull’eventuale esclusione dei liberi professionisti dall’accesso al SIAN abbiamo lavorato per lo scenario migliore, ma allo stesso tempo ci siamo preparati per quello peggiore e abbiamo già definito un aggiornamento del nostro assetto organizzativo che consentirà alla nostra rete di poter comunque usufruire delle loro competenze.

Pertanto i liberi professionisti anche in futuro resterranno una componente strategica di UNICAA!

quote
... il bene prevalente è quello di salvaguardare l’operatività di UNICAA.
quote